Roberto Evangelisti legge “Fine Estate” di Marco Taccola

* Amleto: Non vedete niente là? Regina: Niente. Eppure vedo tutto quello che c’è. Shakespeare (Amleto- atto III)     Andando alla continua ricerca della mia norma estetica trovo, nella fotografia ”Fine estate” di Marco Taccola, lo spunto per innumerevoli riflessioni. Quanto un soggetto a noi vicino o di uso comune possa diventare, inequivocabilmente, un’opera d’arte è…

Cacelli Roberto - Lokdown

Roberto Evangelisti legge “Lockdown” di Roberto Cacelli

Credo che il lockdown abbia fatto riflettere molto sul concetto di solitudine, tra le molte immagini realizzate sull’argomento quelle più riuscite sono quelle che hanno sottolineato questo stato d’animo. Questo trasporto è ben veicolato dal portfolio di Roberto Cacelli dove ogni immagine richiama questo sentimento. E’ un gran merito perché Il linguaggio delle immagini è…

Garuti Fabio - First (2020)

Roberto Evangelisti. legge “First” di Fabio Garuti

“ La fotografia ha dato all’individuo occidentale la possibilità di creare un frammento di eternità, senza dover abbandonare la convinzione che niente è eterno”. (Mormorio). Dalla nascita della fotografia l’evoluzione della tecnica e dei materiali è stata inequivocabilmente legata alla conquista dell’attimo, questa prerogativa le era negata ai suoi albori quando, per la scarsa sensibilità…

Silvestro Roberta - La cura

Roberto Evangelisti legge “La cura” di Roberta Silvestro

Saper vedere nel mondo dei piccoli soggetti, quelli che normalmente sfuggono alla percezione visiva degli osservatori frettolosi, è una prerogativa di Roberta Silvestro che ha scelto con gusto nel mondo dell’appena percettibile sfruttando le straordinarie caratteristiche degli obiettivi macro, consapevole che il genere fotografico della macrofotografia ed il valore di rivelazione che ne deriva prende…