Mattonai Letizia - Pensiero profondo

Orietta Bay legge “Pensiero profondo” di Letizia Mattonai

Un ritratto intenso, intrigante, che la scelta tonale premia. Ambientato in uno spazio che appare come una stanza personale dove il protagonista è fermato in uno statico atteggiamento meditativo. Assorto nella consultazione di alcuni documenti, bloccato da una evidente preoccupazione, sottolineata dalla postura, seguiamo quello che il titolo scelto dall’autore indica come traccia di lettura…

Orietta Bay legge “Vendetta” di Irene Antonelli

Raccontare emozioni e sentimenti attraverso un ritratto è certo una delle più dirette possibilità offerte dalla fotografia. Va però sottolineato che il linguaggio iconico non mostra la verità ma ne è una rappresentazione polisemica e quindi soggetto a letture interpretate Il ritratto realizzato da Irene Antonelli ci colpisce e pone molti interrogativi. Concentrandoci su ciò…

Calloni Carlo - Erin

Orietta Bay legge “Erin” di Calloni Carlo

Davanti a questa fotografia viene spontaneo il riferimento ad un pensiero espresso da Paul Klee: Mentre ritrae, un fotografo, si concentra per cogliere non solo ciò che appare, ma per “rendere visibile l’invisibile”. Ed è certamente questo il rimando che abbiamo nel vedere il ritratto che Carlo Calloni ci offre. Di questa giovane ragazza non…

Orietta Bay legge “Cordiali saluti” di Alessio Brondi

Documento, testimonianza e riflessione sono il triangolo su cui ruota e si sviluppa il progetto “cordiali saluti”. Alessio Brondi, autore di questo efficace e ben strutturato Portfolio, sceglie, per dare forza al progetto, di attirare l’attenzione su un come dall’apparenza semplice ma che vuol sottolineare uno dei gravi problemi della società. La sua scelta formale…