Uno spazio dove pubblicheremo immagini dei nostri soci. Le foto saranno messe “In evidenza” attraverso una recensione. Le recensioni così fatte che di volta in volta si alterneranno saranno fatte da noti opinionosti, lettori critici esterni al nostro club.
La fotografia possiede un’indiscutibile aura di verità che ne fa lo strumento più efficace per comunicare, ed essa fornisce stimoli che sono massimi quando affronta tematiche universali, quali l’ambiente, oggi molto sentite. Con il titolo “Quale futuro” ne sono un esempio magistrale le immagini di Mauro Boni che proponendo, allegoricamente, i segni della genesi li ha interpretati…
Una proposta davvero interessante quella di Carlo Calloni, dalla quale emergono molti e diversi elementi che esigono una specifica analisi. Sotto l’aspetto strutturale si osserva la scelta dell’Autore di rappresentare il soggetto principale (la ragazza) e quello secondario (il cane) in posizione centrale nello spazio dell’inquadratura: una scelta oculata nel caso in cui nel contesto…
Tutti coloro che praticano la fotografia amatoriale con un certo impegno si sono spesso trovati ad osservare le Fotografie di Piero Sbrana autore prolifico e di indubbio valore. Anche questa volta si presenta direi in maniera magistrale con un ritratto di una giovane ragazza. Il soggetto è assai avvenente ed il ritratto rispetta rigorosamente tutti…
L’immagine ci mostra alcuni frammenti di ghiaccio, di varia dimensione, in riva al mare, trasportati o mossi dal ritorno dell’onda. Un paesaggio marino, dunque, realizzato, probabilmente, a tramonto inoltrato, ove è chiara l’intenzione dell’Autore di assumere e di indicarci come soggetto primario proprio i su accennati frammenti, rappresentati senza trascurare un minimo di spazialità all’infinito,…
Credo che per commentare questa serie che Roberto Cerrai ha dedicato agli alberi, venga spontaneo pensare alla musica, ai suoi canoni, e ai suoi temi. Chi ama la musica classica conosce titoli come “Variazioni su un tema di Haydn” e “Variazioni su un tema di Paganini”. Ebbene queste otto immagini sono appunto variazioni sul tema…
Una delle caratteristiche più affascinanti che possiede l’atto fotografico è il suo valore di rivelazione, valore che si manifesta in massima misura nelle fotografie d’azione dove tutto è così rapido da sfuggire all’umana percezione. La fotografia di Bernini piace perché semplicemente quelle espressioni dei giocatori sono nuove anche per coloro che hanno assistito alla gara…