Uno spazio dove pubblicheremo immagini dei nostri soci. Le foto saranno messe “In evidenza” attraverso una recensione. Le recensioni così fatte che di volta in volta si alterneranno saranno fatte da noti opinionosti, lettori critici esterni al nostro club.
Credo che il lockdown abbia fatto riflettere molto sul concetto di solitudine, tra le molte immagini realizzate sull’argomento quelle più riuscite sono quelle che hanno sottolineato questo stato d’animo. Questo trasporto è ben veicolato dal portfolio di Roberto Cacelli dove ogni immagine richiama questo sentimento. E’ un gran merito perché Il linguaggio delle immagini è…
“ La fotografia ha dato all’individuo occidentale la possibilità di creare un frammento di eternità, senza dover abbandonare la convinzione che niente è eterno”. (Mormorio). Dalla nascita della fotografia l’evoluzione della tecnica e dei materiali è stata inequivocabilmente legata alla conquista dell’attimo, questa prerogativa le era negata ai suoi albori quando, per la scarsa sensibilità…
Un primissimo piano dal taglio coraggioso quello proposto da Oreste Sorace. Il titolo esplicita l’intenzione dell’Autore di rappresentare, in primo piano, un volto connotato da una chiara espressione di natura “diabolica” . Il ritratto è sostenuto da alcuni elementi primari, vale a dire dagli occhi, quali componenti dell’apparato oculo-visivo, e dallo sguardo unitamente ad una…
Da sempre esiste una profonda distinzione tra la fotografia formale e grafica e la fotografia neorealista che affonda le sue radici nel reportage umanistico – romantico, nella fotografia di strada ed in quella di varia documentazione sociale. E’ opinione corrente che il neorealismo sia quello più deputato a rispettare la funzione peculiare dello specifico fotografico…
Una spiaggia, dei tronchi d’albero arenati. Relitti di un qualche evento naturale che il fiume ha portato a mare e il mare ha adagiato sulla spiaggia. Una normalità, ma Marco Taccola ha trasformato la scena in una fotografia suggestiva, i toni del bianconero sono saturi e contrastati, nel grigio il mare, le nubi, le orme…
Saper vedere nel mondo dei piccoli soggetti, quelli che normalmente sfuggono alla percezione visiva degli osservatori frettolosi, è una prerogativa di Roberta Silvestro che ha scelto con gusto nel mondo dell’appena percettibile sfruttando le straordinarie caratteristiche degli obiettivi macro, consapevole che il genere fotografico della macrofotografia ed il valore di rivelazione che ne deriva prende…