Uno spazio dove pubblicheremo immagini dei nostri soci. Le foto saranno messe “In evidenza” attraverso una recensione. Le recensioni così fatte che di volta in volta si alterneranno saranno fatte da noti opinionosti, lettori critici esterni al nostro club.
Un lavoro fortemente emozionale ed emotivamente toccante il cui cuore pulsante sono i sentimenti. Un racconto narrativo con al centro la storia di un rapporto intenso, empatico, che commuove e fa riflettere. I protagonisti sono l’uomo e quello che è ritenuto il suo migliore amico: il cane. Attraverso le immagini riviviamo i momenti significativi di…
Quando il fotografo riprende un ritratto diviene in qualche modo un investigatore e più ancora uno psicologo perché nei momenti precedenti allo scatto, se è uno scatto pensato e non un colpo di fortuna, il rapporto immagine/soggetto deve dare un risultato che risponda sia all’interpretazione d’autore, che ad una sorta di verità interiore del fruitore…
Raccontare emozioni e sentimenti attraverso un ritratto è certo una delle più dirette possibilità offerte dalla fotografia. Va però sottolineato che il linguaggio iconico non mostra la verità ma ne è una rappresentazione polisemica e quindi soggetto a letture interpretate Il ritratto realizzato da Irene Antonelli ci colpisce e pone molti interrogativi. Concentrandoci su ciò…
L’Autore ci presenta il ritratto di una ragazza, una immagine con una struttura semplice ma portatrice di diverse peculiarità . Una postura costituita da elementi denotanti di facile intendimento in una tipologia compositiva che prevede il soggetto sistemato al centro del campo di inquadratura, immerso in uno sfondo completamente scuro e privo di elementi secondari…
La foto si intitola “Guglielmo” autore Valtere Cassuola. La foto di Valtere Cassuola è impressionante. E non perché è perfetta nel bianconero e nella composizione d’insieme. Niente è fuori posto, la finestrella con le sbarre, il buio interno, il vuoto. Non è quindi la forma che colpisce ma è piuttosto il contenuto ovvero lo sguardo…
Il grande fascino della fotografia di strada è sostanzialmente dovuto all’assoluta naturalità dei soggetti, intesa come mancanza degli atteggiamenti tipici da posa che i soggetti ripresi assumono davanti all’apparecchio fotografico. Quindi fotografare senza farsi notare è un’abilità assolutamente richiesta che Mauro Boni ha dimostrato di avere. Certamente solo questa caratteristica non basta; occorre che anche…