Boni Mauro - Quale futuro

Roberto Evangelisti legge “Quale futuro” di Mauro Boni

La fotografia possiede un’indiscutibile aura di verità che ne fa lo strumento più efficace per comunicare, ed essa fornisce stimoli che sono massimi quando affronta tematiche universali, quali l’ambiente, oggi molto sentite. Con il titolo “Quale futuro” ne sono un esempio magistrale le immagini di Mauro Boni che proponendo, allegoricamente, i segni della genesi li ha interpretati…

Bernini Giuseppe - Rugby 04

Roberto Evangelisti legge “Rugby 04” di Giuseppe Bernini

Una delle caratteristiche più affascinanti che possiede l’atto fotografico è il suo valore di rivelazione, valore che si manifesta in massima misura nelle fotografie d’azione dove tutto è così rapido da sfuggire all’umana percezione. La fotografia di Bernini piace perché semplicemente quelle espressioni dei giocatori sono nuove anche per coloro che hanno assistito alla gara…

Carlo Calloni - Lio

Roberto Evangelisti legge “Lio” di Carlo Calloni

La funzione primaria di ogni immagine è il senso di meraviglia che riesce a trasmettere che ha, come conseguenza, la capacità di lasciarci sorpresi, meglio se piacevolmente. Dato per assolutamente certo questo assunto non possiamo che accettare con interesse questa fotografia di Carlo Calloni. Interesse stimolato dal personaggio effigiato che si presenta in maniera assolutamente…

Ristori Paola - Da solo

Roberto Evangelisti legge “Da solo” di Paola RIstori

Quando la luce viene utilizzata ottimamente l’impatto sulla fotografia è sorprendentemente efficace ed in questa immagine è la luce diffusa dalla pioggia nell’angolo in basso a destra che da origine alla rappresentazione di questa ottima performance sportiva dove il soggetto, vestito in tinte chiare, si staglia decisamente sullo sfondo più scuro ed essendo atleticamente composto…