Marcela Lomi "Lago Chlum"

Marcello Ricci legge “Lago Chlum” di Marcela Lomi

L’immagine rappresenta un paesaggio lacustre ove è chiaramente visibile la presenza di una nebulosità estesa. E’ evidente l’intenzione dell’Autore di dividere il rettangolo dell’inquadratura in due parti uguali al fine di sfruttare al meglio l’effetto di riflessione sull’acqua della vegetazione sovrastante. L’attuazione di tale scelta, nella composizione, ha lo scopo di creare due aree   simmetriche,…

Roberto Filomena "Trave Jambè"

Marcello Ricci legge “Trave Jambè” di Roberto Filomena

L’autore ci presenta l’immagine di una ginnasta mentre esegue un movimento caratterizzato da una postura molto difficile che richiede una esecuzione perfetta. E’ consequenziale che la relativa operazione di ripresa contenga una simile difficoltà costituita da una rapida scelta del momento più efficace, da una visione complessiva del contesto e della valenza estetica del soggetto…

Susini Susi "Bamberg"

Marcello Ricci legge “Bamberg” di Susi Susini

In mancanza di notizie sulla “Cosa fotografata”, sul “Dove” e sul “Quando”, – elementi talvolta necessari per una giusta contestualizzazione dell’immagine – e tenendo conto del periodo in cui sono state richieste le note critiche, potremmo presupporre che essa sia stata realizzata in occasione di un mercatino di Natale (particolarmente interessanti sono quelli di Bamberg)…

Paola Ristori "Al guinzaglio"

Marcello Ricci legge “Al guinzaglio” di Paola Ristori

Veramente simpatica l’immagine proposta da Paola Ristori. Con un’idonea scelta del Bianco-Nero, l’Autrice ci offre un breve racconto in una scena realisticamente contestualizzata ove emergono due figure portanti: la signora che fuma ed il cane tenuto al guinzaglio. La composizione, corretta sotto il profilo estetico, acquisisce una certa dinamicità strutturale sia per la notevole differenza…

Boni Mauro "WolfGirl"

Marcello Ricci legge ” WolfGirl” di Mauro Boni

Una immagine interessante, quella di Boni Mauro, realizzata all’interno di un locale dove si esibisce, al microfono, una ragazza dalle sembianze di lupo. Appare subito evidente che l’autore mostra una capacità di riprendere l’azione “al momento giusto”, conferendo così alla rappresentazione i valori di un forte realismo, accresciuti dalle particolari sembianze della cantante e dalla…