Uno spazio dove pubblicheremo immagini dei nostri soci. Le foto saranno messe “In evidenza” attraverso una recensione. Le recensioni così fatte che di volta in volta si alterneranno saranno fatte da noti opinionosti, lettori critici esterni al nostro club.
Il massimo valore comunicativo di una fotografia si ottiene mettendo in atto quelle operazioni di sottrazione capaci di far emergere il soggetto con assoluta forza evitando il disordine di uno sfondo non coerente. Consapevole di ciò Lorenzo Antoci ha usato abilmente un personaggio che viene mostrato nei suoi tratti essenziali; il volto parzialmente rappresentato costituisce…
Una giornata invernale in cui il colore non ha motivo di essere. E’ come se il paesaggio subisse una specie di annullamento e poi, improvviso, il frastuono di un volo. Il vuoto di una prospettiva si riempie di migliaia e migliaia di voli, una nube di voli che si sposta ad ondate. La foto ci…
Il cane è il miglior amico dell’uomo a cui dona amicizia e fedeltà è accondiscendente e affettuoso e per questo viene amato tanto da essere, spesso, un sostituto dei figli. Il cane è soggetto fotografico privilegiato a lui si sono dedicati valenti fotografi, basti pensare a Elliott Erwitt che attraverso immagini, in massima parte ironiche,…
Un lavoro fortemente emozionale ed emotivamente toccante il cui cuore pulsante sono i sentimenti. Un racconto narrativo con al centro la storia di un rapporto intenso, empatico, che commuove e fa riflettere. I protagonisti sono l’uomo e quello che è ritenuto il suo migliore amico: il cane. Attraverso le immagini riviviamo i momenti significativi di…
Quando il fotografo riprende un ritratto diviene in qualche modo un investigatore e più ancora uno psicologo perché nei momenti precedenti allo scatto, se è uno scatto pensato e non un colpo di fortuna, il rapporto immagine/soggetto deve dare un risultato che risponda sia all’interpretazione d’autore, che ad una sorta di verità interiore del fruitore…
Raccontare emozioni e sentimenti attraverso un ritratto è certo una delle più dirette possibilità offerte dalla fotografia. Va però sottolineato che il linguaggio iconico non mostra la verità ma ne è una rappresentazione polisemica e quindi soggetto a letture interpretate Il ritratto realizzato da Irene Antonelli ci colpisce e pone molti interrogativi. Concentrandoci su ciò…